Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
  • Видео 308
  • Просмотров 560 108
Lara-Vinca Masini e la collezione d'arte contemporanea del Comune di Livorno
Giovedì 07 marzo 2024 al Museo della Città di Livorno, il direttore scientifico del museo Paolo Cova ripercorre l’avvio dell’attività del Museo Progressivo d’Arte Contemporanea a Villa Maria mezzo secolo fa, con il contributo di Lara-Vinca Masini e la formazione di una collezione innovativa che è appena stata riallestita.
La figura di Lara-Vinca Masini, critica militante e curatrice di fama internazionale, risulta fondamentale per la comprensione se non della genesi almeno dell'effettivo potenziamento della collezione d'arte contemporanea del Comune di Livorno. Le inclinazioni della studiosa hanno plasmato e reso unica una raccolta che si strutturò per l'innovativo Museo Progressivo d'Arte...
Просмотров: 48

Видео

Arte e spazio urbano
Просмотров 423 месяца назад
Arte e spazio urbano: dal progetto diffuso Umanesimo, Disumanesimo nell’arte europea 1890/1980 alle prospettive attuali. Venerdì 1 marzo 2024, al Museo Novecento di Firenze, Alessandra Acocella, in dialogo col direttore del museo Sergio Risaliti, indaga la relazione fra "arte e spazio urbano" nella realtà di Firenze, partendo dal progetto Umanesimo, Disumanesimo nell'arte europea 1890/1980 cura...
Informational Ghosts. Arte e (im)materialità delle informazioni
Просмотров 613 месяца назад
Martedì 27 febbraio 2024, alle ore 17 al mudaC - Museo delle Arti di Carrara, nel centenario di Lara-Vinca Masini e in ricordo della sua attività di divulgatrice delle arti, il critico d’arte Domenico Quaranta riflette sull’impatto dei più recenti mutamenti tecnologici sugli attuali mezzi di produzione e disseminazione artistica. L’avvento e il progressivo e inarrestabile innestarsi del softwar...
Artiste della critica e oltre
Просмотров 664 месяца назад
Venerdì 23 febbraio 2024, ore 18 alla Biblioteca Comunale Cultura di San Gimignano, la docente e critica d’arte Maura Pozzati introduce il pubblico al mondo appassionato e coraggioso delle Artiste della critica, fra le quali si ricorda Lara-Vinca Masini. "Artiste della critica", volume pubblicato nel 2015 da Corraini Editore e curato da Maura Pozzati, rappresenta un primo omaggio a dodici donne...
Lara-Vinca Masini e le arti a San Giovanni Valdarno
Просмотров 3294 месяца назад
Casa Masaccio | Centro per l’Arte Contemporanea ricorda la critica d’arte Lara-Vinca Masini (Firenze, 1923 - 2021) attraverso una proposta espositiva incentrata sul dialogo fra le arti contemporanee in Toscana, aggiornando mentre lo ripercorre - come suggerisce il titolo simmetrico della mostra: COMING SOON / GETTING BACK - quello che la stessa Masini promosse a San Giovanni Valdarno nell’espos...
La formazione di Lara-Vinca Masini
Просмотров 1024 месяца назад
Sabato 3 febbraio 2024, al Centro Pecci, la storica dell’arte Mirella Branca, amica e biografa di Lara-Vinca Masini, racconta al pubblico la formazione e l’avvio della militanza critica della studiosa fiorentina, come premesse di una vita intera dedicata alle arti e del suo vasto e rigoroso archivio-biblioteca lasciato e oggi in parte esposto al Centro Pecci. In un intreccio di memorie e dati d...
Camera d'Artista: Film di M. Becattini, A.Granchi, M. Mariotti, A. Moretti, R. Ranaldi
Просмотров 734 месяца назад
Sabato 20 gennaio 2024, al Cinema del Centro Pecci, è stata riproposta una parte selezionata dell’iniziativa curata nel 1994 dalla critica d’arte Lara-Vinca Masini, intitolata “Camera d'Artista” - Film degli Artisti negli anni Settanta in Toscana: serata introduttiva del programma per l'archiviazione e la conservazione di tali materiali (tenuta al Consiglio di Quartiere 2 di Firenze nella sede ...
Il Novecento pistoiese di Lara-Vinca Masini
Просмотров 884 месяца назад
Giovedì 25 gennaio 2024, presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, si è tenuto un incontro pubblico introdotto dalla direttrice dei Musei Civici di Pistoia, Elena Testaferrata, che ha avuto come ospite lo storico dell’arte Carlo Sisi, invitato a raccontare “Il Novecento pistoiese di Lara-Vinca Masini”. La presenza di Lara Vinca Masini a Pistoia ha avuto una significativa evidenza...
Le architetture di Lara-Vinca Masini
Просмотров 3325 месяцев назад
Domenica 7 gennaio 2024 - Incontro pubblico al Museo Civico San Pietro di Colle di Val d’Elsa (Siena), introdotto dal direttore del Museo, Giacomo Baldini. Intervento dell’architetto Pino Brugellis, invitato a raccontare “Le architetture di Lara-Vinca Masini” in dialogo con l’assessore alla cultura del Comune di Colle, l’architetto Cristiano Bianchi. "Le “Architetture di Lara-Vinca Masini" sono...
Il Centro in una stanza | Gea Brown x Eccentrica | 8 giugno 2023
Просмотров 78Год назад
Il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci organizza un programma estivo di 4 eventi in occasione dell'inaugurazione di "Eccentrica.Le collezioni del Centro Pecci". Per la prima serata dell'Estate Eccentrica, l'artista Gea Brown ha realizzato un live set appositamente per lo spazio del Centro Pecci che ospita la collezione permanente, permettendo alla musica e all'arte di dialogare in modo ...
L'arte e la città + Urban Trilogy
Просмотров 1792 года назад
L'arte e la città Urban Trilogy
Centro Pecci | Urban Center
Просмотров 2622 года назад
Centro Pecci | Urban Center
L'arte e la città + Urban trilogy | Shortcuts
Просмотров 1192 года назад
L'arte e la città Urban trilogy | Shortcuts
Francesco Vezzoli in Florence | Shortcuts
Просмотров 4582 года назад
Francesco Vezzoli in Florence | Shortcuts
Charlemagne Palestine e Simone Forti “Illuminations” (1971-2021)
Просмотров 5412 года назад
Charlemagne Palestine e Simone Forti “Illuminations” (1971-2021)
Simone Forti. Senza fretta
Просмотров 7212 года назад
Simone Forti. Senza fretta
Formafantasma. Cambio
Просмотров 6162 года назад
Formafantasma. Cambio
Chiara Fumai. Poems I Will Never Release 2007-2017
Просмотров 1,2 тыс.2 года назад
Chiara Fumai. Poems I Will Never Release 2007-2017
Formafantasma. Cambio | Shortcuts
Просмотров 1322 года назад
Formafantasma. Cambio | Shortcuts
Simone Forti. Senza fretta | Shortcuts
Просмотров 1622 года назад
Simone Forti. Senza fretta | Shortcuts
Chiara Fumai. Poems I Will Never Release 2007-2017 | Shortcuts
Просмотров 3923 года назад
Chiara Fumai. Poems I Will Never Release 2007-2017 | Shortcuts
Marialba Russo Cult Fiction | Shortcut
Просмотров 3973 года назад
Marialba Russo Cult Fiction | Shortcut
#KeyWords. Parole che aprono il presente: CORAGGIO. Con Gianrico Carofiglio e Maria Grazia Monaci
Просмотров 683 года назад
#KeyWords. Parole che aprono il presente: CORAGGIO. Con Gianrico Carofiglio e Maria Grazia Monaci
PROTEXT! Quando il tessuto si fa manifesto
Просмотров 1123 года назад
PROTEXT! Quando il tessuto si fa manifesto
Jacopo Benassi. Vuoto | Intervista a Jacopo Benassi
Просмотров 1,3 тыс.3 года назад
Jacopo Benassi. Vuoto | Intervista a Jacopo Benassi
PROTEXT! Quando il tessuto si fa manifesto | Shortcuts
Просмотров 583 года назад
PROTEXT! Quando il tessuto si fa manifesto | Shortcuts
Litosfera. Un dialogo tra "A Fragmented World” e "Produttivo"
Просмотров 663 года назад
Litosfera. Un dialogo tra "A Fragmented World” e "Produttivo"
LITOSFERA Shortcuts
Просмотров 403 года назад
LITOSFERA Shortcuts
MOHAMED KEITA: KENE/Spazio
Просмотров 703 года назад
MOHAMED KEITA: KENE/Spazio
JACOPO BENASSI. VUOTO | Shortcuts
Просмотров 3453 года назад
JACOPO BENASSI. VUOTO | Shortcuts

Комментарии

  • @michelemammoliti8743
    @michelemammoliti8743 10 дней назад

    Wow

  • @lusikova
    @lusikova 2 месяца назад

    Disturbo artistico di massa 😅😅😅Gianmarco riesce a stupire sempre! Grazie per il video condiviso!

  • @pierpaolobolognese621
    @pierpaolobolognese621 5 месяцев назад

    Regalate tutti i vostri beni AI BANCHIERI DEL W.E.F. Regalate la vostra casa, la vostra terra, la vostra automobile. Fatevi imprigionare nelle città dei 15 minuti, nel controllo dei volti, nella moneta digitale. Quando sarete finalmente schiavi dei banchieri, IL COMUNISMO AVRA' TRIONFATO e non ci saranno più problemi di clima.

  • @guelfog
    @guelfog 5 месяцев назад

    Ragione di più per dispiacersi di aver mancato l’appuntamento. Bella lezione: ricca, sentita, competente e con quel tono di poesia che il testo esigeva e che tu rendi con facilità. Grazie Pini. A presto.

  • @0XAN
    @0XAN 5 месяцев назад

    😂😂😂 Invitatela di nuovo😂😂😂

  • @user-hi2fs5ii9h
    @user-hi2fs5ii9h 7 месяцев назад

    Meravigliosa esperienza di ascolto..La bellezza, se mai sia umanamente possibile esaurirne la de-finizione, è quel cogliere senza difesa uno statuto ontologico del reale che senza mediazioni culturalmente condizionate rimanda al perfettamente Altro, all inconoscibile che il corpo soltanto attraverso le.sue misteriose metamorfosi avverte nella sua insondabile e scandalosa pienezza. Grazie Professore

  • @valterlionello1566
    @valterlionello1566 7 месяцев назад

    te e tutti quelli come te avete perso e sai perché? MORTO IO MORTI TUTTI !!! addio .

  • @annacasanova25
    @annacasanova25 8 месяцев назад

    Una grande persona!

  • @_Music.A_
    @_Music.A_ 8 месяцев назад

    Il solito nulla spacciato per importante. Non importante pittore Non importante testa.

  • @filipporabito3765
    @filipporabito3765 9 месяцев назад

    Ho appena iniziato a leggere "L'estate infinita" e, come nel "Colibrì" di Sandro Veronesi, si sente molto l'influenza dello stile americano di raccontare, fra l'altro grazie ad entrambi sto conoscendo letteratura americana moderna, contemporanea. Vi consiglio la collana inserti del Corriere: "Americana", la sto letteralmente divorando, in fondo siamo stati cresciuti, dal punto di vista dell'intrattenimento, dal cinema, dalla musica, dai format degli spettacoli TV, DALLE SERIE TV!!! Specialmente la mia generazione (sono dell 81), ne è stata influenzata perché guardavamo molta TV e in TV c'era tanta America, ne abbiamo un pò imitato i costumi, e quindi nella lettura di questi autori si "vede" una immagine sfocata di una realtà, mediatica, ormai perduta, appartenente ad un recente passato di cui si sente la mancanza, pur essendo solo indirettamente il nostro passato

  • @rossanaprosperi6158
    @rossanaprosperi6158 9 месяцев назад

    Sempre con noi, grande donna

  • @riccardinaboscolo705
    @riccardinaboscolo705 9 месяцев назад

    Cara Michela, più ti ascolto e più mi piaci. Grazie per ciò che ci hai lasciato.❤️

  • @bacodasetapat
    @bacodasetapat 9 месяцев назад

    Grazie Michela ci hai lasciato un testamento inestimabile ❤

  • @Mary-kn6bh
    @Mary-kn6bh 9 месяцев назад

    Unica e immensa come il potere chebha di comunicarci le sue esperienze come esempio, grazie Michela Murgia davvero di cuore!!

  • @francaleonardi6644
    @francaleonardi6644 9 месяцев назад

    Mente illuminata e illuminante

  • @giovannafdalforno555
    @giovannafdalforno555 9 месяцев назад

    Quel piccolo gap prima dell'applauso alla fine di un discorso grandioso e con un finale così memorabile...🤔 Inspiegabile, oltre che imbarazzante! Forse il pubblico si era un po' distratto? Personalmente sono qui ancora a spellarmi virtualmente le mani in applausi mentali. Grazie Michela Murgia 💜

  • @robertavoltolina1775
    @robertavoltolina1775 9 месяцев назад

    Michela Murgia stupenda! ❤❤❤

  • @gabriellafontecchia9313
    @gabriellafontecchia9313 9 месяцев назад

    Per quanti anni ancora ci romperà? Fatela santa!!!

    • @mayas.2720
      @mayas.2720 9 месяцев назад

      @gabriellafontecchia9313 È un dato di fatto che per la persona, l' intellettuale, il genio che era, una moltitudine di persone la stanno piangendo e stanno recuperando le sue parole, i suoi scritti, le testimonianze più disparate di quanto questa donna ha lasciato al mondo. Auguro ad ognuno di noi di innalzarsi dalle meschinità di cui può essere capace l' essere umano e arrivare a donare così tanto di sé e dare frutto nella nostra esistenza come ha fatto Michela, immensa donna.

    • @gabriellafontecchia9313
      @gabriellafontecchia9313 9 месяцев назад

      @@mayas.2720 Un genio??? Non me ne sono mai accorta. Prima che si montasse la testa ha scritto delle cose interessanti

    • @gabriellafontecchia9313
      @gabriellafontecchia9313 9 месяцев назад

      Appunto, fatela santa e non rompete più a nessuno! Un genio, addirittura! E tutte le ca..... che ha detto in tutti questi anni sono state dimenticate!!

  • @AlessandroAPellegrini
    @AlessandroAPellegrini 9 месяцев назад

    Ma se le piante sono intelligenti, perché allora non intervistate una pianta? Chiedetele se Mancuso ha ragione.

  • @marasperoni7794
    @marasperoni7794 9 месяцев назад

    Discorso meraviglioso,grazie per l'eredità preziosa che ci hai lascito❤

  • @angiolinaperfettibile5214
    @angiolinaperfettibile5214 9 месяцев назад

    Che grave perdita ❤️

  • @carlocellarosi9124
    @carlocellarosi9124 10 месяцев назад

    Ieri ho mangiato bene e me ne frego di tutto

    • @valentinacapone3632
      @valentinacapone3632 9 месяцев назад

      Ti farebbe bene leggere il testo de "il bonzo" di jannacci

  • @pdofficial3137
    @pdofficial3137 10 месяцев назад

    Gli effetti del male erano già evidenti dalle sue parole...

  • @margheritacom.1141
    @margheritacom.1141 10 месяцев назад

    Se possiamo sostenere che anche il carcere e gli ospedali sono per i vivi e che tutto è possibile dimostrare e che la Verità può vincere........ I Miti potranno possedere e dominare la Terra. Grazie Al di là del genere. ❤🙏

    • @estelaporven3518
      @estelaporven3518 8 месяцев назад

      DIOSAAAA, Buenos Aires . argentina ,‼️‼️

  • @AntonioPavolini
    @AntonioPavolini 10 месяцев назад

    molto bello. ma vi prego, includete i sottotitoli in inglese altrimenti queste cose ce le raccontiamo tra di noi.

  • @marcellamulieri9677
    @marcellamulieri9677 10 месяцев назад

    Grazie, per averci offerto tanti spunti di riflessione.🌹

  • @capornia
    @capornia 10 месяцев назад

    min. 3.04 poi lo annoto un si pòle mica taggare nessuno su il TuoTubo vero? min. 23:20 se c'è un problema la tecnologia lo risolverà con un atto di fede min. 26:19 i magnifici quattro in prima fila! min. 53:50 combattere contro la termodinamica . . . vince lei perché ha 13.5 miliardi di anni di esperienza min 1:03:40 Lord Nicholas Stern - carbon tax per evitare di pagare 10 volte tanto tra 50 anni. min 1:13:35 rileggetevi Thoreau (Henry David) - disubbidienza civile min. 1:20:55 il cinismo non ha limiti !

  • @gianpaolopresotto6044
    @gianpaolopresotto6044 11 месяцев назад

    👍🏻Magari l'ascoltassero professore.

  • @cristiansenzalaacca867
    @cristiansenzalaacca867 11 месяцев назад

    Quanto valore porti nel mondo. Grazie

  • @PC-mj9je
    @PC-mj9je Год назад

    👏👏👏

  • @djopticalcomposerpitorymis3642

    Fantasmagorico❤

  • @marcobrizzi3900
    @marcobrizzi3900 Год назад

    👍

  • @pinomarittimo7563
    @pinomarittimo7563 Год назад

    2 monumenti della musica (cultura?) italiana.

  • @romolomastrodomenico8730
    @romolomastrodomenico8730 Год назад

    13.36 ne immagine e .............................biglino insegna e le chiese ,preti,ecc, e papi ,fanno business.credete alla chiesa coglioni di miliardi.comunque...................................

  • @francamariadavola9670
    @francamariadavola9670 Год назад

    ❤❤❤❤

  • @gentianakule2018
    @gentianakule2018 Год назад

    Ed e' per la sua Bellezza che la Famiglia di Noe fu salvato 🌠

  • @3LRaetica
    @3LRaetica Год назад

    RIASSUNTO SULLA PICCOLA ERA GLACIALE 1350-1870 Alla fine della PEG (Piccola Era Glaciale), 1875 circa, le temperature globali raggiunsero il minimo degli ultimi 10.000 anni. Da allora hanno ripreso a salire e tuttavia viviamo ancora in un periodo relativamente “freddo” sempre se confrontato con gli ultimi 10.000 anni. “La fase attuale di accentuato ritiro dei ghiacciai si colloca in una più lunga storia di variazioni glaciali, documentate sia da misure e osservazioni dirette effettuate nell’ultimo secolo, sia da più antiche testimonianze storiche e soprattutto geomorfologiche. Da queste fonti di informazione sappiamo che nella seconda metà del 1800 si concluse una lunga fase di attività positiva dei ghiacciai, nota come “Piccola Età Glaciale” (abbreviata PEG). Da allora è in corso una fase di progressivo ritiro, interrotta da modeste e brevi fasi di riavanzata prodottesi intorno al 1890, 1920 e negli anni tra il 1970 e il 1985. Sebbene non vi sia completo accordo sulla sua durata e rilevanza a carattere globale, la PEG nelle Alpi si ritiene sia cominciata all’inizio del secolo XIV, quando il maggiore dei ghiacciai alpini, il Ghiacciaio dell’Aletsch (Alpi Bernesi, Vallese CH), da posizioni simili a quelle attuali iniziò ad avanzare, raggiungendo intorno al 1370-1380 la sua massima estensione (Holzhauser et al., 2005). Anche gli studi storici sul clima in Europa pongono l’inizio della Piccola Età Glaciale all’inizio del secolo XIV (Le Roy Ladurie, 2004). Dopo la prima fase di avanzata nel secolo XIV, l’Aletsch e molti altri ghiacciai alpini hanno lasciato tracce di due importanti fasi di avanzata, nel secolo XVII e nel secolo XIX. Queste tre maggiori fasi di avanzata sono state intercalate da minori fasi di ritiro e da pulsazioni intermedie. Nei ghiacciai italiani l’ultima fase di avanzata della PEG è stata in generale la più estesa, cancellando o nascondendo le tracce delle precedenti. Quasi tutti i ghiacciai italiani mostrano morene laterali e talora frontali ben sviluppate, edificate o comunque accresciute nella fase finale della PEG...”. Fonte: L’estensione dei ghiacciai trentini dalla fine della Piccola Età Glaciale a oggi. Rilevamento sul terreno, digitalizzazione GIS e analisi - Agosto 2015 Muse "Quindi non è stata la CO2, a causare il riscaldamento globale, ma sono stati tanti altri fattori: come il sole, gli indici AMO e PDO, l'indice ENSO (Nino/nina), il LOD ecc... Purtroppi i media e i falsi allarmismi sul riscaldamento, non hanno mai spiegato questi indici, specialmente in TV, facendo restare il popolo ignaro, su come funziona il clima. Questi sono i ghiacci che hanno avuto l'espansione nella piccola era glaciale (1350-1850, effetti più marcati dal 1600 al 1800, con il più profondo minino solare Maunder (1645-1715), è con il tempo grazie all'optium climatico moderno, accompagnata da un forte attività solare (modern maximum), che ha notevolmente favorito a questa nuova fase calda, sebbene sempre alternata tra temperature globali negative e positive.

  • @paolomargari
    @paolomargari Год назад

    "mi fa movto piaceve..." già bastava per staccare ma il supplizio continua con "impovtantissima intellettuale" allora esco proprio prima che compaia quella cosa, che mi sgrana i pixel

  • @lucaciampallari5060
    @lucaciampallari5060 Год назад

    Posso ringraziarti di vero cuore caro maestro?? Grazie!!! ❤

  • @flaviosparano1156
    @flaviosparano1156 Год назад

    ah! ah! ah! Se si afferma che l'arte sia la prova che la vita non basta e si è onesti, si ringrazia pubblicamente Fernando Pessoa che lo ha detto prima!

  • @carmeladalben4200
    @carmeladalben4200 Год назад

    Grazie professore Galimberti !!!Affascinata della sua conoscenza e intelligenza !!!Grazie a internet che ci dà la possibilità di ascoltare le sue lezioni a distanza!!!Grazie della sua presenza e condivisione !!!!😍

  • @giuseppecomis327
    @giuseppecomis327 Год назад

    La Meloni, pur non facendo parte dell'intellighenzia, come il Montanari, ha scritto un libro (che ha venduto più di qualsiasi pseudo opera del Maestro Montanari) e dal nulla è riuscita a diventare primo ministro di una delle più grandi nazioni della storia..per quanto riguarda il libro autobiografico della Meloni, il phatos che riesce a trasmettere è qualcosa a cui il Montanari non potrà mai accedere..

  • @teooet4376
    @teooet4376 Год назад

    Sesso italiano

  • @Joe-pq7zc
    @Joe-pq7zc Год назад

    E pensare che il presidente USA Carter disse, negli anni 70, che avremmo eliminato la fame nel mondo entro la fine del 1990!!!!

  • @angelar.831
    @angelar.831 Год назад

    Assolutamente superbo, come sempre. Tuttavia mi ride un tarlo: il giusto critismo al cristianesimo è quasi contraddetto da una specie di dispiacere per la perdita avvenuta nel tempo della ritualità, delle immagini....oggi le chiese sembrano davvero dei garages. Ma allora?

  • @ginamancini4176
    @ginamancini4176 Год назад

    Come sono belle le tue parole , fare entrare le piante dentro le città , quante volte ci o pensato mi sentivo strana , spero che riesci a farlo capire ai nostri politici ..forza caro professore grazie

  • @paolagliamira6371
    @paolagliamira6371 Год назад

    Perché proprio il triangolo come figura?

  • @matronefb
    @matronefb Год назад

    Abbiamo fatto più danni noi in circa 150anni, che l'essere umano in decine di migliaia di anni distruggendo quel che la natura ha impiegato milioni di anni per creare. Che razza stupida che siamo...

  • @shenanigans3710
    @shenanigans3710 Год назад

    Anyone else think this was Larry David?

  • @mattiabianchi
    @mattiabianchi Год назад

    Vorrei che Milano mettesse una targa in ricordo delle vittime LGBT morte nei campi di concentramento da mettere porta Venezia